Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Cappella della Madonna Nera (o della Neve)

La Cappella della Madonna Nera (o della Neve) si trova nel comune di Corio, in Piemonte. Questo luogo di culto, risalente al XIII secolo, è dedicato alla Madonna nera, una figura religiosa molto venerata dai fedeli.

La cappella è una piccola costruzione in stile romanico, situata in un suggestivo contesto naturale. All'interno sono conservati alcuni resti di affreschi che risalgono al periodo medievale, testimoni dell'importanza religiosa che questo luogo ha avuto nel corso dei secoli.

La Madonna Nera è venerata dagli abitanti del luogo e da numerosi pellegrini che giungono da altre località per rivolgere le proprie preghiere alla Santa Madre.

L'origine della Madonna Nera è avvolta nel mistero e nella leggenda. Si narra che la statua sia stata trovata miracolosamente da alcuni pastori in un bosco nei pressi di Corio, e che da allora abbia operato numerosi miracoli a beneficio dei fedeli che si sono rivolti a Lei con fede e devozione.

Ogni anno, il 5 agosto, si celebra la festa della Madonna della Neve, con una processione che parte dalla cappella e si snoda per le vie del paese, accompagnata da canti e preghiere. Questa festa è un momento di grande gioia e devozione per la comunità locale, che si riunisce per onorare la propria patrona.

La Cappella della Madonna Nera è dunque un luogo di grande significato religioso e storico, che attira fedeli e turisti interessati a conoscere la storia e la tradizione legate a questa figura sacra. La sua bellezza architettonica e il clima di pace e spiritualità che vi si respira la rendono un luogo ideale per trascorrere un momento di contemplazione e preghiera.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.